Chirurgia Vascolare
Il nostro reparto di Chirurgia Vascolare interviene chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi di patologie di interesse dei vasi sanguigni.
A tal scopo si usano tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.
Il chirurgo vascolare è specializzato in interventi e eseguiti sui vasi sanguigni, del trattamento chirurgico, endovascolare e mini-invasivo delle malattie che interessano i vasi sanguigni (arterie e vene) e i vasi linfatici.



La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per diagnosticare le patologie vascolari tra le quali si menzionano: restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni e diabete.
Essa è utile per indirizzare il paziente, laddove sia necessario, ad eseguire i seguenti trattamenti: Chirurgia arteriosa degli arti inferiori, dell’insufficienza venosa e delle vene varicose (o varici) degli arti inferiori (varicectomia), di flebiti, di trombosi venose profonde (tramite safenectomia, termoablazione o flebectomie), di ulcere degli arti inferiori e della patologia vascolare del distretto iliaco-cavale, della vena cava inferiore e dell’arteria succlavia