Cardiologia

Offriamo un inquadramento cardiovascolare mirato a valutare lo stato dell’apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo che curativo.I nostri medici specialisti hanno maturato esperienze presso strutture ospedaliere di eccellenza della città. Tutte le patologie vengono affrontate suggerendo gli indirizzi terapeutici e diagnostici più appropriati.

Il cardiologo effettua visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici, come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma, necessari per un’accurata valutazione.

Poichè le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte nel mondo, lo staff medico di Sanitas Care pone grande attenzione a tutti gli aspetti legati alla prevenzione.
Al fine di curare o prevenire le situazioni patologiche, vengono forniti al paziente tutti gli strumenti e le conoscenze a disposizione per il benessere psico-fisico, e vi è una stretta collaborazione anche con altri specialisti per una presa in carico del paziente ottimale.

La prevenzione e la diagnosi precoce riguardo l’insorgere di alcune patologie che, se non diagnosticate in tempo, rischiano di comportare disturbi importanti per la nostra salute fino a compromettere la nostra qualità di vita, fanno sì che soprattutto in ambito cardiologico vengano consigliate visite di prevenzione.

Lo staff medico è disposizione per un consulto, un check up di prevenzione mirato, attraverso visite specialistiche ed esami strumentali.

Prestazioni Erogate:

ELETTROCARDIOGRAMMI (ECG)

L'elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico che registra l'attività elettrica del cuore e la rappresenta graficamente, permettendo di valutare il ritmo cardiaco e individuare eventuali anomalie o malattie. È un esame non invasivo, rapido e indolore, che fornisce informazioni importanti sullo stato di salute del cuore.

ECOCARDIOGRAFIA TRANSTORACICA DELL’ADULTO E PEDIATRICA

L'ecocardiografia transtoracica è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare il cuore e le sue strutture, valutandone la morfologia e la funzionalità. Questo esame può essere eseguito sia negli adulti che nei bambini, compresi i neonati, e non richiede preparazione specifica né comporta rischi per la salute

ECOCARDIOGRAFIA CON STRESS FARMACOLOGICO

L'ecocardiografia da stress farmacologico, o ecostress, è un esame che combina l'ecocardiografia con la somministrazione di farmaci per valutare la risposta del cuore a uno sforzo simulato. Durante l'esame, il paziente riceve farmaci che aumentano la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, simulando l'effetto dell'esercizio fisico. Questo permette di individuare eventuali problemi cardiaci, come stenosi coronariche o disfunzioni valvolari, che potrebbero non essere evidenti a riposo.

TEST ERGOMETRICO

Il test ergometrico, anche detto test da sforzo, è un esame cardiologico che registra l'elettrocardiogramma (ECG) mentre il paziente svolge un'attività fisica controllata e graduale, come pedalare su una cyclette o camminare su un tapis roulant. Questo test serve per valutare la risposta del cuore e del sistema cardiovascolare allo sforzo, rivelando eventuali problemi che potrebbero non essere evidenti a riposo.

MONITORAGGIO ELETTROCARDIOGRAFICO DINAMICO SECONDO HOLTER

Il monitoraggio elettrocardiografico dinamico secondo Holter, comunemente chiamato Holter cardiaco, è un esame diagnostico che registra l'attività elettrica del cuore in modo continuo per un periodo prolungato, tipicamente 24 o 48 ore, o anche più a lungo in alcuni casi. Questo permette di rilevare anomalie del ritmo cardiaco o ischemia che potrebbero non essere evidenti durante un normale elettrocardiogramma (ECG) di breve durata.

MONITORAGGIO AMBULATORIALE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

AI Overview
Il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa, noto anche come Holter pressorio o monitoraggio dinamico della pressione arteriosa, è un esame non invasivo che permette di misurare la pressione sanguigna in modo continuo nell'arco di 24 ore, anche durante il sonno. Questo test è utile per ottenere un quadro più completo della pressione arteriosa, poiché i valori possono variare durante il giorno e la notte a seconda delle attività e dello stress.

FOLLOW UP DI PAZIENTI TRATTATI

Il follow-up cardiaco dei pazienti trattati comprende una serie di controlli ed esami periodici mirati a monitorare lo stato di salute del cuore, valutare l'efficacia delle terapie e prevenire complicanze. Il piano di follow-up varia in base alla condizione specifica del paziente, alla presenza di comorbidità e al tipo di trattamento ricevuto.
Cart(0 items)

No products in the cart.