Chirurgia Plastica

Operiamo su qualsiasi distretto corporeo per correggere o riparare difetti morfologico – funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti sia congeniti sia secondarie a traumi , neoplasie o malattie degenerative e per ristabilire una condizione di normalità o almeno aumentare la funzionalità di un organo danneggiato anche in seguito a intervento chirurgico, come nel caso della ricostruzione totale o parziale del seno oggetto di mastectomia, rappresentante una considerevole percentuale degli interventi della specie, o come in caso di interventi di chirurgia cervico–facciale.

Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti (porzioni di tessuto che vengono completamente distaccate dall’area donatrice, per essere trasferite ed impiantate nell’area ricevente del paziente) e dai lembi (porzioni di tessuti, singoli o compositi, che mantengono una connessione con l’area donatrice e vengono trasferiti sull’area ricevente limitrofa con movimenti di scorrimento e/o rotazione, mantenendo una vascolarizzazione propria.

L’addome è un distretto di frequente interesse chirurgico: deformità possono interessare il piano cutaneo-adiposo responsabile dell’addome “pendulo”, oppure quello muscolo-aponeurotico responsabile dell’addome “globoso”. Entrambe queste situazioni possono coesistere ed essere eventualmente associate a ernie o laparoceli nel qual caso la sinergia con il chirurgo generale diviene ancora più stretta.
Un altro distretto fondamentale è quello mammario dove interventi di chirurgia oncologica per tumore rappresentano sempre una mutilazione che si ripercuote inevitabilmente sulla psiche della donna. È possibile ricostruire una mammella sia dopo una resezione parziale della stessa (quadrantectomia) che dopo una mastectomia (asportazione totale della mammella). La ricostruzione può essere eseguita contemporaneamente alla fase demolitiva (ricostruzione immediata) o in tempi successivi (ricostruzione differita).

La chirurgia ricostruttiva può avere un ruolo fondamentale nella cura complessiva del paziente anche per i positivi effetti psicologici che ne conseguono

Prestazioni Erogate:

CHIRURGIA PLASTICA

La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva, (dal greco plastikos, ossia "plasmare", "modellare") è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.)

CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA

La chirurgia ricostruttiva è quella branca della chirurgia plastica il cui obiettivo è riparare dal punto di vista funzionale i difetti a carico di diversi tessuti dell'organismo (cute, sottocute, muscoli) sia congeniti (cioè presenti sin dalla nascita, come la labioschisi, la palatoschisi, le malformazioni a carico di mammelle o genitali) che acquisiti (postumi di traumi, incidenti, malattie, pregressi interventi chirurgici). Migliorare l'aspetto estetico delle parti del corpo su cui si interviene è invece un obiettivo – seppur importante – secondario, per questa branca della chirurgia plastica.

FILLER VISO

Il filler viso è un trattamento di medicina estetica che utilizza sostanze, principalmente acido ialuronico, per riempire rughe e pieghe, correggere volumi e ridefinire i contorni del viso. È una procedura mini-invasiva che può donare un aspetto più giovane, fresco e armonioso.

RINOFILLER

Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica che utilizza filler, generalmente a base di acido ialuronico, per rimodellare il naso senza ricorrere alla chirurgia. Questa procedura non invasiva permette di correggere inestetismi come la gobba nasale, la punta cadente, o di migliorare la simmetria del naso, ottenendo un risultato naturale e armonioso.

BIORIVITALIZZAZIONE DEL VISO

La biorivitalizzazione del viso è una tecnica di medicina estetica che mira a migliorare la qualità della pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento e donando luminosità. Questo trattamento prevede l'iniezione di sostanze nutritive, come acido ialuronico, vitamine e aminoacidi, negli strati superficiali della pelle, stimolando la produzione di collagene e migliorando l'idratazione e l'elasticità.
Cart(0 items)

No products in the cart.