Ginecologia
Ci occupiamo di patologie e della fisiologia dell’apparato genitale femminile.
Il ginecologo è la figura visualizzata in quest’ambito: questo si occupa non solo di disturbi e delle patologie dell’apparato genitale femminile ma anche di tutto ciò che è legato alla sfera riproduttiva dell’apparato.
È consigliabile per le donne, appena dopo la maturazione sessuale per valutare la salute degli organi genitali ed escludere probabili patologie, una visita ginecologica annuale.



Bisogna raccomandare di riferirsi al ginecologo per problematiche riguardanti l’apparato riproduttivo (se, ad esempio, aumentano le perdite vaginali, se quest’ultime cambiano colore od odore; se si avverte dolore pelvico di qualsiasi genere; in caso di mestruazioni dolorose o con perdite di sangue diverse dal solito; in caso di rapporti sessuali occasionali non protetti; etc,).
In caso di problemi di fertilità e difficoltà a concepire il ginecologo è il punto di riferimento principale nonché lo specialista a cui riferirsi durante tutti i periodi della gravidanza.
Prestazioni Erogate:
VISITE GINECOLOGICA
Cosa comprende la visita ginecologica:
Anamnesi:
Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica della paziente, inclusi eventuali sintomi, farmaci assunti, gravidanze passate e familiarità per malattie specifiche.
Esame obiettivo:
Include l'ispezione dei genitali esterni, l'esame con lo speculum per visualizzare la cervice uterina e l'esplorazione vaginale per valutare utero e ovaie.
Esami diagnostici:
In base alle esigenze, possono essere eseguiti Pap test, ecografie (pelviche o transvaginali), o altri esami specifici per la diagnosi di eventuali patologie.