Ortopedia

L’ortopedia è la specialità medica che si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture a esso associate, come i muscoli e i legamenti.

La struttura complessa di Ortopedia del MARRELLI HOSPITAL garantisce tutti i trattamenti ortopedici ai pazienti (chirurgia della mano, gomito, spalla, anca, arti inferiori) con tecniche mininvasive e tradizionali. 

Il nostro centro è in grado di assicurare il completo trattamento delle principali patologie acute e croniche dell’apparato locomotore grazie ad una equipe altamente specializzata, offrendo sempre un trattamento migliore, sia in termine di cura che di riabilitazione, per i nostri pazienti.

L’attività specialistica garantisce un approccio dedicato per:
• diagnosi e cura delle malattie dell’ apparato locomotore in età evolutiva e non
• diagnosi e cura della traumatologia in età evolutiva e non
• Ortopedia oncologica

L’organizzazione Ambulatoriale:
• Ambulatorio visite di controllo e proseguimento cure
• Ambulatorio pronto soccorso differito
• Ambulatorio prevenzione/cura della scoliosi
• Ambulatorio patologia del piede nell’età evolutiva
• Ambulatorio di neuro-ortopedia

L’attività si svolge principalmente trattando i seguenti gruppi di patologie:
• malformazioni ortopediche
• chirurgia della mano
• patologie dell’ anca (displasia e lussazione congenita, epifisiolisi, etc.)
• patologia piede torto, metatarso varo, piede piatto ed alluce valgo dell’ infanzia
• patologia vertebrale (scoliosi, cifosi)
• correzione della malformazioni congenite ed acquisite degli arti
• allungamento chirurgico degli arti nelle dismetrie
• infezioni osteoarticolari (osteoartriti, osteomieliti etc.)
• paramorfismi (ginocchio varo/valgo, dorso curvo, atteggiamento scoliotico etc.)
• traumatologia sportiva
• chirurgia artroscopica e ricostruttiva/artroscopia diagnostica e terapeutica delle principali articolazioni
• ecografia dell’apparato muscolo-scheletrico nell’età evolutiva (monitoraggio ecografico displasia dell’anca)
• trattamento medico e chirurgico delle alterazioni muscolo-scheletriche nelle disabilità motorie.

Prestazioni Erogate:

VISITA ORTOPEDICA

Una visita ortopedica è un controllo specialistico effettuato da un medico ortopedico per valutare lo stato di salute dell'apparato locomotore, che comprende ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e nervi. Serve per diagnosticare e curare diverse patologie, traumi e problemi posturali.

In cosa consiste la visita:

Anamnesi:
Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, stile di vita, eventuali traumi, dolori e sintomi.

Esame obiettivo:
Il medico esamina la zona interessata, valutando dolore, mobilità, forza muscolare, presenza di gonfiori o deformità.

Esami diagnostici:
In base alla valutazione, possono essere prescritti esami come radiografie, risonanza magnetica o altri esami specifici.

VISITA DI CONTROLLO

La visita di controllo in chirurgia ortopedica è un appuntamento fondamentale per monitorare il recupero dopo un intervento chirurgico o per valutare l'andamento di una patologia muscolo-scheletrica.
Durante questa visita, lo specialista ortopedico valuta i progressi del paziente, identifica eventuali complicazioni e fornisce indicazioni su terapie aggiuntive o modifiche al piano di trattamento.

Monitoraggio del recupero:
Le visite di controllo permettono di verificare che il processo di guarigione stia procedendo come previsto e di intervenire tempestivamente in caso di problemi.

Prevenzione di complicazioni:
Grazie al controllo regolare, è possibile identificare e trattare precocemente eventuali complicazioni, come infezioni o problemi di guarigione.

Adattamento del piano di trattamento:
Se necessario, il medico può modificare il piano di trattamento in base ai progressi del paziente, ottimizzando i risultati e accelerando il recupero
Cart(0 items)

No products in the cart.